Formazione HR
Diversity & Inclusion Management
Diversity & Inclusion Management
Le aziende hanno un patrimonio in termini di Capitale Umano fatto anche e soprattutto da diversità: genere, età, esperienza, etnìa, cultura aziendale, cultura sociale, competenze e abilità.
Mettere in sinergia questo patrimonio e valorizzarlo è un obiettivo di chi gestisce le Risorse Umane, dal professionista HR al Manager.
Oggi più che mai, lo sviluppo dell’azienda passa anche dalla valorizzazione delle diversità e il focus è sui progetti di integrazione e inclusione, principalmente nella gestione delle differenze, si pensi ad esempio al problema delle diverse generazioni presenti in azienda e dei differenti valori e bisogni sottostanti, dai baby boomers ai millenials.
Molte multinazionali hanno creato la figura del Diversity & Inclusion Manager.
DOCENTE: Sonia Ciraci – Senior Trainer & Coach, Founder of “The Learning Factory”
Destinatari
Responsabili e addetti alle risorse umane.
Durata
Durata: 8 ore (9-13/14-18)
Informazioni organizzative
Dr.ssa Laura Muratori
Tel: 059/512108
training@s-b-s.it
Programma
Cosa è il Diversity & Inclusion Management
- La mission
- Integrazione e inclusione
La consapevolezza delle diversità in azienda
- Genere, età, etnìa, religione, cultura
- Esperienza, competenze, abilità
Age & generation management
- Come valorizzare e stimolare la collaborazione
- La gestione dei millenials
La gestione delle diversità
- La comunicazione inclusiva
- La raccolta delle esigenze
- Le leve gestionali e motivazionali
- La gestione del conflitto
Esercitazione
- La mappatura della mia azienda
- Le differenze sostanziali
- Le leve gestionali